Esplora i dintorni



Roma non è solo il cuore storico e culturale della città, ma è circondata da luoghi incantevoli da esplorare per un’esperienza unica. Ecco alcuni suggerimenti per scoprire i dintorni della capitale

Parco della Caffarella

Un'ampia area verde ricca di storia e natura, ideale per passeggiate e picnic, con resti archeologici immersi nella campagna romana.

Via Appia Antica

Conosciuta come la "Regina Viarum", è una delle strade più antiche e importanti di Roma, ricca di rovine, catacombe e panorami suggestivi.

Catacombe di San Sebastiano e San Callisto

Un'affascinante rete di cimiteri sotterranei cristiani, con gallerie e affreschi antichi che raccontano le prime storie del Cristianesimo.



Mausoleo di Cecilia Metella
Un imponente monumento funebre risalente al I secolo a.C., situato lungo la Via Appia Antica, simbolo della grandezza della Roma imperiale.

Domine Quo Vadis

Una piccola chiesa legata alla leggenda di San Pietro e famosa per la presenza dell’impronta del piede di Cristo sulla pietra.

Basilica di San Giovanni in Laterano

La cattedrale di Roma e una delle basiliche più antiche, celebre per la sua architettura monumentale e i tesori artistici.

Ristoranti consigliati



Armando e il Conte Hostaria dal 1738
Un ristorante storico con un'atmosfera elegante e accogliente, noto per la sua cucina tradizionale romana e piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Sorrentino Restaurant
Specializzato in cucina campana, questo locale propone autentici sapori di Sorrento, con piatti a base di pesce fresco, pasta fatta in casa e dolci tipici come la deliziosa delizia al limone.
Voglia di Pizza da Baffo
Una pizzeria informale famosa per le sue pizze cotte nel forno a legna, con impasti leggeri e ingredienti genuini che esaltano i sapori italiani.
Meh! Panzerotti & Friends
Un punto di riferimento per gli amanti del tipico panzerotto pugliese, servito in molte varianti creative e accompagnato da un'atmosfera conviviale e moderna.

Esplora la città eterna



Colosseo



Questo maestoso anfiteatro, il più grande mai costruito nell’antichità, era il fulcro degli spettacoli gladiatori e delle celebrazioni pubbliche dell’impero romano. Camminare tra le sue antiche mura è come fare un viaggio nel tempo, respirando la storia e il fascino del passato.

Piazza di Spagna e Trinità dei Monti



Una delle piazze più celebri di Roma, con la scenografica Scalinata di Trinità dei Monti, da cui si gode di una vista incantevole. Alla base si trova la Fontana della Barcaccia, un’opera barocca realizzata da Pietro Bernini. L’area è un punto di riferimento per lo shopping di lusso e passeggiate romantiche.

Fontana di Trevi



La Fontana di Trevi è un capolavoro barocco che lascia senza fiato per la sua bellezza e imponenza. La tradizione vuole che lanciando una moneta nella fontana si assicuri il ritorno a Roma. Di sera, illuminata, è ancora più magica.

Basilica di San Pietro e Città del Vaticano



Basilica di San Pietro: Cuore della cristianità cattolica, questa basilica è un capolavoro dell’architettura rinascimentale, con la sua imponente cupola disegnata da Michelangelo. All'interno, l'altare papale e la Pietà sono solo alcune delle meraviglie artistiche.


Musei Vaticani e Cappella Sistina: Attraversate gallerie ricche di tesori artistici, culminando con la Cappella Sistina, celebre per gli affreschi di Michelangelo che adornano il soffitto e la parete dell’altare.

Pantheon e Piazza navona



Pantheon:  Questo antico tempio romano dedicato a tutte le divinità è uno degli edifici meglio conservati dell’antichità. La sua cupola, con l’oculo centrale aperto al cielo, è una meraviglia architettonica che simboleggia la connessione tra il divino e il terrestre.


Piazza Navona:  Costruita sul sito di uno stadio romano, Piazza Navona è famosa per la sua forma ellittica e le splendide fontane, tra cui la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini. È un luogo perfetto per rilassarsi in un caffè o osservare gli artisti di strada.



Castel Sant’Angelo



Costruito originariamente come mausoleo per l’imperatore Adriano, Castel Sant’Angelo ha avuto molte vite: da fortezza papale a prigione. Oggi è un museo e offre una vista panoramica sul fiume Tevere e sulla città.

Villa Borghese



Un rifugio verde nel cuore della città, Villa Borghese è un parco dove è possibile passeggiare, fare picnic o noleggiare una bicicletta. La Galleria Borghese, situata all’interno, ospita capolavori di artisti come Caravaggio, Bernini e Raffaello.

Trastevere



Questo quartiere pittoresco e autentico è noto per le sue strade acciottolate, i ristoranti tradizionali e l’atmosfera bohemien. Non perdete una visita alla Basilica di Santa Maria in Trastevere, famosa per i suoi splendidi mosaici medievali.